Il corso offre una formazione in linea con le ultime frontiere scientifiche nel campo della formazione, degli studi organizzativi e della ricerca applicata.
L’adozione di un approccio interdisciplinare e pragmatico fornisce un’ampia preparazione nei metodi qualitativi di ricerca, nella progettazione formativa e nell'analisi dei processi educativi.
Il corso permette di acquisire competenze connesse alla progettazione e gestione di processi formativi inerenti le risorse umane, l’educazione degli adulti, la consulenza pedagogica alla persona, alla famiglia e alle organizzazioni.
I laureati possono trovare occupazione sia in ambito pubblico che privato, come liberi professionisti o consulenti, come manager della formazione o nell’area delle risorse umane. Possono partecipare ai corsi di Tirocinio formativo attivo (Tfa) per l’insegnamento nelle scuole secondarie superiori (classi A036 e A037).
Se sei interessato a iscriverti a questo corso contatta il presidente del corso di laurea per avere tutte le informazioni che ti sono necessarie per scegliere.
Ricordati inoltre di contattare uno dei tutor universitari per un confronto diretto sull'organizzazione della didattica.